Comisso appartiene ad una generazione di artisti formatasi
alla scuola d’arte di Gorizia negli anni ’70. La sua storia di creativo lo porta
verso la grafica pubblicitaria
rapidamente verso una imprenditorialità nel settore per la quale è oggi
ai vertici in regione. Non abbandona mai la pittura, intesa sempre come una
commistione di segno e ricerca, simbologia ed estetica, rendendola negli anni
sempre più ricca di contenuti e riflessioni che spaziano dalla sfera dei
sentimenti personali alla partecipazione agli eventi della storia. I suoi
lavori si esaltano in una superficie dalla quale si staccano improvvise linee
di luce. Strisce d’oro come anche nel caso del cavallo onorico, dipinto espressamente
per la mostra di Colmello. Un linguaggio di una modernità non casuale, ma
filtrata attraverso la costante conoscenza dell’arte contemporanea che Comisso
stesso promuove attraverso le gallerie espositive che, da solo, o con altri
artisti gestisce in regione.
Livio Comisso ha gestito per anni Altern'art, una Galleria
d'Arte innovativa a Monfalcone proponendo nuovi autori. Al suo attivo vanta
diverse mostre collettive (nel 1988 fa parte di "Artisti
all'Italcantieri" un'iniziativa a cui hanno partecipato grandi nomi
storici dell'Arte italiana) e alcune personali.
E’ componente del gruppo fondatore di Gradisc’arte che con la
galleria LA FORTEZZA di Gradisca d'Isonzo, organizza esposizioni d'arte ed
incontri culturali.
Per saperne di più su questo artista, leggi qua. Mentre le info relative alla attività di grafico si trovano nel suo sito a questo indirizzo.
Nessun commento:
Posta un commento